
La prima stoviglioteca di Reggio Calabria
Cosa è una STOVIGLIOTECA?
Un servizio di cui non sai ancora di averne bisogno, ma cambierai idea!
Che stoviglie uso per i miei eventi?
Quante volte ti è capitato di fare un evento con pranzo o cena al lavoro o nella tua associazione e di dover acquistare stoviglie usa e getta? Ci sono quelle realizzate in materiali naturali e compostabili, è vero, ma sono pur sempre un oggetto che diventerà uno scarto.
Come si può evitare questo spreco di soldi e di risorse?
Con una stoviglioteca!
“Le stoviglioteche sono come biblioteche di stoviglie: fanno prestito gratuito (al limite con cauzione o chiedendo di tesserarsi all’associazione, o con offerta libera all’associazione), di piatti, bicchieri, posate, tutte rigorosamente lavabili. Le stoviglioteche sono portate avanti da associazioni, comuni, centri sociali, ma anche dai privati.”
Dal sito famiglie-rifiutizero.blogspot.com
Come funziona?
Si possono richiedere in prestito delle stoviglie, riutilizzabili, piatti, bicchieri e posate, ecc. semplicemente contattando la stoviglioteca dell’ass. Fare Eco e concordando le modalità di ritiro. Il prestito della nostra stoviglioteca è gratuito, effettuato chiedendo di tesserarsi all’associazione, e/o con offerta libera all’associazione, necessaria per sostenere l’acquisto di nuove stoviglie tutte rigorosamente lavabili.
Perché conviene la stoviglioteca?
Acquistare usa e getta sembra più semplice, ma ecco perché la stoviglioteca è meglio:
- dai un contributo all’ambiente senza spendere un soldo
- entri a fare parte di una comunità che è più divertente del supermercato
- sostieni un’associazione locale con soli 15 euro l’anno
- fai una bellissima figura con le persone che partecipano al tuo evento
- avrai un argomento di conversazione originale e farai felici altre persone consigliando di usarla a loro volta.
Come ottenere le stoviglie?
Se vuoi usare il kit basta contattarci alla e-mail: scrivi@fareeco.it . Ci accorderemo per il ritiro e poi per la consegna. Prima di ritirare il kit ti chiediamo di compilare un modulo con i tuoi dati e/o quelli della tua associazione e altre semplici informazioni.
Come funziona il prestito?
Il kit viene dato con prestito gratuito a chi ne fa richiesta, a seconda della disponibilità. Per usufruire di questo servizio associativo è necessario associarsi con il tesseramento e pagamento della quota sociale annuale di 15,00 euro.
Alla restituzione dei materiali (lavati e asciutti), si procede ad un controllo e alla firma per avvenuta restituzione, così da mettere nuovamente a disposizione il kit per chiunque ne voglia fare richiesta. Il prestito dura massimo una settimana.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Consulta il Regolamento online oppure in sede alla Fare Ecoteca Non si jetta nenti, in Via del Gelsomino 12, 89128 Reggio Calabria.
Ci trovi tutti i giovedì, dalle 18.00 alle 20:00 in occasione del Caffè delle RiparAzioni. Se vuoi venire in altri giorni e orari, scrivici per prendere appuntamento a scrivi@fareeco.it