Caffè delle RiparAzioni 2024/2025
Ricominciano i caffè delle riparazioni a Reggio Calabria
𝗩𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗔 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔𝗥𝗖𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗠𝗣𝗔𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗔 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗜 𝗧𝗨𝗢𝗜 𝗢𝗚𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜!
Con l’aiuto dei nostri esperti e delle nostre esperte potrai IMPARARE a riparare GRATUITAMENTE:
- vestiti e oggetti di tessuto
- piccoli elettrodomestici
- mobili e altri oggetti di piccole dimensioni
𝗗𝗢𝗩𝗘?
Vieni a trovarci alla Fare Ecoteca Non si Jetta Nenti in Via del Gelsomino 12, Reggio di Calabria.
𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢?
I caffè delle riparAzioni ricominciamo da giovedì 3 ottobre 2024 dalle ore 18:00 fino alle ore 20:00.
Cosa sono i caffè delle riparazioni
I caffè delle riparazioni sono dei luoghi e momenti di cura in cui si aggiusta e riutilizza per allungare la vita agli oggetti che verrebbero gettati. Fare Eco aveva avviato l’attività con l’associazione Magnolia nel 2019 e ha poi continuato anche in collaborazione con il Fab Lab di Reggio Calabria. Vogliamo creare momenti di formazione specifici e coinvolgere giovani, artigiani e persone anziani portatrici di abilità e saperi per costruire comunità educanti. Il caffè delle riparazioni NON SI JETTA NENTI è anche registrato sul sito internazionale dei repair cafè.
𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜!
Cerchiamo persone abili come te, che aggiusti tutto, risparmi e riduci i rifiuti. Il Caffè delle Riparazioni è l’occasione per condividere la tua passione e il tuo talento.
Puoi anche partecipare come volontario/a per preparare caffè e tè durante le riparazioni, accogliere e aiutare i nuovi arrivati e, soprattutto, divertirti e socializzare!
Per iscriverti, riparare, fare volontariato e avere maggiori informazioni: 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶@𝗳𝗮𝗿𝗲𝗲𝗰𝗼.𝗶𝘁
Riparare è prendersi cura. Ti aspettiamo!
Dona, riusa e baratta col sistema dei Carati
“Chi siete? Cosa portate? un Carato!” potremmo dire interpretando una famosa citazione di Massimo Troisi. Infatti, alla Fare Ecoteca Non si Jetta Nenti puoi portare quello che non ti serve più e prendere ciò che vuoi anche grazie al sistema dei Carati.
Cosa è un carato
I semi del carrubo vengono anche chiamati carati: dal nome greco delle carrube (kerátion) deriva il “carato” usato come unità di misura per la massa di materiali preziosi. Ma perché proprio i semi di carrubo? Il motivo è la loro sorprendente uniformità in peso: ognuno pesa esattamente 1/5 di grammo. Per questo sin dall’antichità sono stati usati come contrappesi ideali per le bilance per pesare oggetti di valore. Noi non abbiamo oro o metalli preziosi, ma usiamo i carati per valutare i tuoi oggetti e indumenti. Quindi il carato è un sistema di misura alternativo al denaro, utile per quantificare il valore di un oggetto in maniera equa.
Come funziona questo sistema
I tuoi oggetti e indumenti verranno quindi valutati in carati. Ottieni carati portando degli oggetti che poi lo staff di Fare Eco valuterà e associandoti a Fare Eco: l’iscrizione all’associazione è necessaria per partecipare alle attività. E ti conviene! Con la tessera di Fare Eco accumuli 15 carati. Con questi carati puoi venirci a trovare nei momenti di apertura per cercare quello che fa per te che sarà tuo “spendendo” solo carati.
→ Per associarti a fare Eco clicca qui
Cosa puoi portare e in che quantità
Con un limite di 3 capi di abbigliamento e 5 di oggettistica al mese, puoi portare ciò che è già pulito e che può essere riutilizzabile come:
- vestiti
- oggettistica
- libri
- e molto altro…
Quando puoi consegnare e ritirare
Ritiriamo gli oggetti solo nei giorni in cui siamo aperti o su appuntamento. Ci trovi in Via del gelsomino 12, 89128 Reggio Calabria. Siamo aperti tutti i giovedì, dalle 18.00 alle 20:00 in occasione del Caffè delle RiparAzioni.
Se vuoi venire in altri giorni e orari, scrivici per prendere appuntamento a scrivi@fareeco.it
Vieni a barattare ciò che hai! Ti aspettiamo, carati alla mano!
Leggi di piùRedress Market
Redress Market è il primo Street Market di vestiti usati a Reggio Calabria!
Amanti della moda e dell’eco-sostenibilità, unitevi a noi! Siamo entusiaste di invitarvi al nostro esclusivo ReDress Market, un mercatino unico nel suo genere dove stile, sostenibilità e sorprese si incontrano, in collaborazione con Fare Eco e Used a second life, ospitato dalla Stazione e1.
Al ReDress Market, crediamo nel potere del riuso e nel dare una seconda vita ai vestiti. Qui, potrete trovare stand colmi di abiti usati, ma ancora splendidi e pronti per essere indossati di nuovo.
Come funziona il Redress Market
- Eco-Friendly & Fashion-Forward: ogni capo in vendita al nostro mercato è un passo verso un futuro più sostenibile. Unisciti a noi in questa avventura eco-chic!
- Vendi e Acquista: vuoi vendere i tuoi vestiti? Contattaci per prenotare uno stand! E se sei alla ricerca di quel pezzo unico, non perdere l’opportunità di esplorare i nostri stand.
- Più di un Mercato: preparati a un’esperienza di shopping diversa, con musica, sorrisi e una comunità che condivide la passione per la moda sostenibile.
- Per prenotare uno stand o per qualsiasi domanda, contatta Natascha o Alessandro. Siamo qui per aiutarti!
Il primo evento di Redress Market si è tenuto il 17 dicembre 2023 a STAZIONE E1, Via Lungomare dello Stretto a Catona dalle 15.00 alle 20.30. In quell’occasione abbiamo anche tenuto una sfilata di moda alternativa, 100% usato!
E abbiamo continuato nel 2024 con altri due appuntamenti: il 3 marzo e il 30 giugno. Stiamo già preparando la prossima edizione natalizia.
Seguici per ulteriori aggiornamenti e sorprese che abbiamo in serbo per te!
Invita i tuoi amici e amiche e aiutaci a fare conoscere il Redress Market. Più siamo, più ci divertiamo e più facciamo la differenza per un mondo più sostenibile:
al ReDress Market, ogni acquisto è un piccolo passo verso un grande cambiamento. Ti aspettiamo!
Caffè delle riparazioni a Reggio Calabria
Torna il caffè delle riparazioni a Reggio Calabria
𝗩𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗔 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔𝗥𝗖𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗠𝗣𝗔𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗔 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗜 𝗧𝗨𝗢𝗜 𝗢𝗚𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜!
Con l’aiuto dei nostri esperti potrai IMPARARE a riparare GRATUITAMENTE:
- vestiti e oggetti di tessuto
- piccoli elettrodomestici
- mobili e altri oggetti di piccole dimensioni
𝗗𝗢𝗩𝗘?
Vieni a trovarci alla sede del 𝐅𝐚𝐛 𝐋𝐚𝐛 𝐑𝐂, in via Possidonea, 32 a Reggio Calabria.
𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢?
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 9 e 23 novembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
Nuovi appuntamenti in arrivo
Cosa sono i caffè delle riparazioni
I caffè delle riparazioni sono dei luoghi e momenti di cura in cui si aggiusta e riutilizza per allungare la vita agli oggetti che verrebbero gettati. Fare Eco aveva avviato l’attività con l’associazione Magnolia nel 2019 e ha poi continuato anche in collaborazione con il Fab Lab di Reggio Calabria. Vogliamo creare momenti di formazione specifici e coinvolgere giovani, artigiani e persone anziani portatrici di abilità e saperi per costruire comunità educanti. Il caffè delle riparazioni NON SI JETTA NENTI è anche registrato sul sito internazionale dei repair cafè.
𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜!
Cerchiamo persone abili come te, che aggiusti tutto, risparmi e riduci i rifiuti. Il Caffè delle Riparazioni è l’occasione per condividere la tua passione e il tuo talento.
Puoi anche partecipare come volontario/a per preparare caffè e tè durante le riparazioni, accogliere e aiutare i nuovi arrivati e, soprattutto, divertirti e socializzare!
Per iscriverti, riparare, fare volontariato e avere maggiori informazioni candidati qui
oppure scrivi a 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶@𝗳𝗮𝗿𝗲𝗲𝗰𝗼.𝗶𝘁