
Caffè delle riparazioni a Reggio Calabria
Torna il caffè delle riparazioni a Reggio Calabria
𝗩𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗔 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔𝗥𝗖𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗠𝗣𝗔𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗔 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗜 𝗧𝗨𝗢𝗜 𝗢𝗚𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜!
Con l’aiuto dei nostri esperti potrai IMPARARE a riparare GRATUITAMENTE:
- vestiti e oggetti di tessuto
- piccoli elettrodomestici
- mobili e altri oggetti di piccole dimensioni
𝗗𝗢𝗩𝗘?
Vieni a trovarci alla sede del 𝐅𝐚𝐛 𝐋𝐚𝐛 𝐑𝐂, in via Possidonea, 32 a Reggio Calabria.
𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢?
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 9 e 23 novembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
Nuovi appuntamenti in arrivo
Cosa sono i caffè delle riparazioni
I caffè delle riparazioni sono dei luoghi e momenti di cura in cui si aggiusta e riutilizza per allungare la vita agli oggetti che verrebbero gettati. Fare Eco aveva avviato l’attività con l’associazione Magnolia nel 2019 e ha poi continuato anche in collaborazione con il Fab Lab di Reggio Calabria. Vogliamo creare momenti di formazione specifici e coinvolgere giovani, artigiani e persone anziani portatrici di abilità e saperi per costruire comunità educanti. Il caffè delle riparazioni NON SI JETTA NENTI è anche registrato sul sito internazionale dei repair cafè.
𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜!
Cerchiamo persone abili come te, che aggiusti tutto, risparmi e riduci i rifiuti. Il Caffè delle Riparazioni è l’occasione per condividere la tua passione e il tuo talento.
Puoi anche partecipare come volontario/a per preparare caffè e tè durante le riparazioni, accogliere e aiutare i nuovi arrivati e, soprattutto, divertirti e socializzare!
Per iscriverti, riparare, fare volontariato e avere maggiori informazioni candidati qui
oppure scrivi a 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶@𝗳𝗮𝗿𝗲𝗲𝗰𝗼.𝗶𝘁
Riparare è prendersi cura. Ti aspettiamo!












Fare Eco a Lecce per Gifted
Il 19 ottobre 2023 siamo state ospiti delle Manifatture Knos con l’associazione CPK di Lecce per condividere gli obiettivi e i risultati della piattaforma Gifted.
La piattaforma gifted
Platform Gifted è una comunità di persone creative desiderose di imparare e condividere le proprie idee, conoscenze, competenze e talenti per sostenere uno stile di vita più ecologico e a basse emissioni di carbonio, riutilizzando materiali indesiderati e beni non adatti allo scopo per creare prodotti nuovi e unici. Visita il sito per saperne di più.
Noi siamo state felici di essere ospiti di un luogo come le Manifattura Knos, pieno di energia, idee e bellissimi progetti portati avanti dal basso.
Dai un’occhiata qui: https://www.instagram.com/reel/Cyp6QKLMjyp/?utm_source=ig_web_copy_link

Fare Eco sul podio della European Week for Waste Reduction

- al gruppo di AICA Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale
- all’organizzazione di tutta la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
- allo Europe Direct Reggio Calabria
- e alla Città di Reggio Calabria
Grazie a Reggio Today che ha raccontato l’avventura irlandese di Fare Eco alla European Week for Waste Reduction in questo bell’articolo

abbiamo la stoffa giusta!
Link ufficiale European Week for Waste Reduction
Read More
Premio Corrireggio 2023 a Fare Eco
Il 25 aprile 2023 abbiamo ricevuto il premio come realtà virtuosa da parte di una vera e propria istituzione sportiva e ambientalista reggina: la Corrireggio!
Siamo onorate e ringraziamo tutte le volontarie e tutti i volontari che fanno parte di Legambiente Reggio Calabria e alle persone che ci sostengono quotidianamente.
Read More
Firmato il protocollo delle Rete del Riuso
Ci abbiamo messo la firma!
Dalla partecipazione al workshop formativo del 5 e 6 novembre 2022 volto alla creazione di una RETE DEL RIUSO “NON SI JETTA NENTI”, è nato un protocollo di rete. Le prime realtà aderenti si sono incontrate il 27 febbraio 2023 per firmarlo ufficialmente presso la sede del Consorzio Macramè.
Siamo molto felici di aver raggiunto insieme questo primo passo, per una rete cittadina a cui aderirà anche la Citta di Reggio Calabria.
Grazie alla Fondazione di Comunità di Messina per aver finanziato il progetto, la rete cauto per la partecipazione e il continuo supporto. Adesso è il momento di procedere ancora più concretamente sulla strada della sostenibilità ambientale!
Realtà aderenti al protocollo della Rete del Riuso
- Ass. Fare Eco
- Consorzio Macramè
- Comune Di Reggio Calabria
- Cooperativa Rom 1995
- Soleinsieme Società Cooperativa Sociale Onlus
- Associazione Banco Alimentare Della Calabria Odv
- Associazione Pandora
- Parco Ludico Tecnologico Ambientale Ecolandia
- Cooperativa Felici Da Matti
- Coordinamento Di Quartiere Arghillà
- Azimut Alta Formazione Aps
- Udi Reggio Calabria Aps.
Grazie a tutte quelle persone e realtà che hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questa rete, ed invitiamo chiunque voglia aderire a contattarci alla mail scrivi@fareeco.it






