
Mercatini ecosostenibili? Da oggi c’è un vademecum!
Vuoi organizzare un mercatino attento all’ambiente e alle persone? Da oggi puoi contare su uno strumento pensato proprio per questo: il Vademecum per Mercatini Ecosostenibili, un documento pratico, chiaro e ricco di consigli per rendere ogni mercatino non solo un’occasione di scambio e socialità, ma anche un evento sostenibile a 360°.
Ecco alcune delle buone pratiche suggerite:
- Mobilità sostenibile: promozione dell’uso di mezzi pubblici, bike e car sharing, sconti per chi arriva in modo ecologico.
- Location e consumi: attenzione all’efficienza energetica, all’accessibilità e all’uso di energia da fonti rinnovabili.
- Catering consapevole: prodotti biologici, locali, di stagione, attenzione agli sprechi alimentari e alle monoporzioni.
- Gestione rifiuti: raccolta differenziata, stoviglie riutilizzabili, materiali compostabili, contenitori e cartellonistica informativa.
- Accessibilità: eventi davvero per tuttə, con aree baby friendly e servizi accessibili a persone con disabilità.
- Comunicazione trasparente: raccontare le scelte sostenibili fatte è parte della sostenibilità stessa.
Vuoi scoprire tutte le linee guida?
📥 Scarica il Vademecum completo qui
👉 Il Vademecum per realizzare mercatini ecosostenibili è realizzato da Fare Eco con il supporto di Fondazione Ecosistemi all’interno del progetto Eco Ecologicamente Culturali
Per avere informazioni, suggerimenti, per condividere buone pratiche o se vuoi avere una consulenza personalizzata per il tuo evento, scrivici a: scrivi@fareeco.it
Related Posts
Caffè delle RiparAzioni 2024/2025
27 Settembre 2024by Patrizia Riso